
Checking myself out in the mirror
Parole
Le parole hanno forza propria per il semplice fatto che possono scattenare emozioni e ispirare ad agire. Per cui sta a noi usarle in modo costruttivo per incoraggiare o dare supporto con attenzione per la sensibilità altrui.
A volte passo le mattinate a perdermi nei libri. I miei 3 autori preferiti sono:
- Haruki Murakami
- Clarissa Pinkola Estés
- Gabriel García Márquez
Codice
Mi sono appassionata di questo mondo soprattutto per la community di sviluppatori che collaborano in gruppo per portare un valore significativo a beneficio di tutti, come per esempio contribuire con le proprie conoscenze ai progetti open source.
Sto imparando a programmare perché non volglio solo sognare.. Voglio essere in grado di realizzare progetti, mettere in pratica idee, contrinuendo e collaborando con gli altri.
Altri valori che emergono e in cui mi ritrovo è il rispetto per gli altri, l’inclusione e l’integrità così come la convinzione che nel tuo piccolo puoi apportare un grande cambiamento.
Al momento sto imparando JavaScript e Python.
Puoi seguire il mio viaggio nel mondo magico dei linguaggi di programmazione su: ilonalearnstocode
Lingue e culture diverse
Adoro parlare e imparare le lingue, come anche incontrare e interagire con varie culture per vedere il mondo da diversi punti di vista. Sogno segretamente di vivere un po’ dappertutto.
Poliglotta entusiasta
- Parlo in Italiano
- I also speak English
- Eu vorbesc limba româna
- Я понимаю по русский
- Yo entiendo español
- Je comprends un peu le français
- Jeg lærer Norsk
- 안녕하세요, 저는 한국어를 배우고 있습니다
L'origine del nome e del logo
In Finlandese ilo significa "joy", ilona significa "as a joy" (to someone).
Altra variante è quella di origine greca hēlios/ἥλιος che significa "sun, sunlight, sunshine" oppure selēnē/σελήνη che significa "moon".
Ho creato il mio logo combinando appunto questi significati. La seconda parte del mio nome (na, na, na) rappresenta la mia passione per la musica.